NOVITÀ LAVORO INTERMITTENTE (“A CHIAMATA”)

13 dicembre 2024

Gentili Clienti,

La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 5 gennaio 2024, n.378, ha stabilito che in tema di contratto di lavoro intermittente (“a chiamata”), la mancata adozione del documento di valutazione dei rischi da parte del datore di lavoro, in violazione dell’articolo 34, D.Lgs. n. 276/2003, non comporta una nullità parziale del contratto ex art. 1419, ma una nullità TOTALE del contratto. La conseguenza è che non ci sarà più la trasformazione del rapporto di lavoro in contratto subordinato a tempo pieno e indeterminato ma l’applicazione della maxisanzione per lavoro “nero”.

Si consiglia di contattare l’azienda che si occupa della sicurezza nei luoghi di lavoro per aggiornare il documento di valutazione dei rischi (DVR) per la parte relativa ai lavoratori intermittenti.

Cordiali saluti

Archivio news

 

News dello studio

apr4

04/04/2025

OBBLIGO ASSICURATIVO PER LE IMPRESE - PROROGA DEI TERMINI

  Il termine entro cui le imprese dovranno adempiere all’obbligo, previsto dall’art. 1, commi 101 e ss., della Legge di Bilancio 2024, di stipulare contratti di assicurazione per alcuni

mar6

06/03/2025

POLIZZE CATASTROFALI

Gent. clienti    Il D.M. 30.01.2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 27.02.2025, disciplina le modalità attuative della polizza catastrofale (contro sismi, alluvioni,

gen24

24/01/2025

Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta e di rappresentanza

Gent. clienti La legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto l’obbligo di dimostrare il pagamento tracciato (carta di credito, carta di debito, bonifico, assegno non

News

Nessun contenuto disponibile

Nessun contenuto disponibile

Nessun contenuto disponibile