Lo studio

L’attuale STUDIO ROGNONI - PESENTI SRL - STP nasce nel 1945 dal fondatore Rognoni Severino (Rino) e inizialmente svolge la propria attività nella gestione del personale dipendente delle aziende, forte dell’esperienza maturata in vent’anni di dirigenza di sindacati lavoratori in Lombardia, Valle D’Aosta per approdare poi a Domodossola.


Nei primi anni 60 i figli Bruno e Franco affiancano l’attività del padre ampliandola anche nel settore contabile - fiscale - amministrativo imprimendo una notevole espansione all’attività dello Studio.
Nei primi anni 90 anche i nipoti del fondatore, dott. Luca e dott. Andrea hanno iniziato la collaborazione nello Studio contribuendo ad offrire un ampio ventaglio di servizi professionali in grado di soddisfare le esigenze di ciascun Cliente.


Nell’anno 2001 lo Studio si è arricchito della competenza professionale della dott.ssa Pesenti Stefania, già titolare di altro studio commerciale, divenendo socia.

L’organico è attualmente composto da: 14 persone tra collaboratrici e collaboratori.
Lo scopo è di accompagnare ed assistere i ns. Clienti in ogni fase dalla nascita alla crescita e allo sviluppo della propria azienda di ricercare assieme le migliori soluzioni e si propone quale punto di riferimento per la propria clientela instaurando un rapporto fondato sulla professionalità, fiducia, discrezionalità e riservatezza.


Dal 2016 lo STUDIO ROGNONI PESENTI SRL STP è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti quale società tra professionisti con le abilitazioni ed iscrizioni all’Ordine professionale dei Consulenti del lavoro del VCO per Rognoni Rag. Franco e per Rognoni Dott. Luca e iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per la Dott.ssa Pesenti Stefania.

News dello studio

gen10

10/01/2025

LEGGE DI BILANCIO 2025

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni contenute nella L. 30.12.2024 n. 207, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio

dic13

13/12/2024

NOVITÀ LAVORO INTERMITTENTE (“A CHIAMATA”)

Gentili Clienti, La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 5 gennaio 2024, n.378, ha stabilito che in tema di contratto di lavoro intermittente (“a chiamata”), la mancata adozione

nov27

27/11/2024

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: PROROGA

Gentili Clienti, Il decreto legge 14 novembre 2024, n. 167 recante “Misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale”, consente ai contribuenti

News

gen23

23/01/2025

Correttivo Cartabia: in vigore le novità sulla mediazione

Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale

gen23

23/01/2025

Modifiche alla dichiarazione in dogana: in quali casi

Sul portale della Corte di Giustizia dell’UE

gen23

23/01/2025

CCNL Assicurazioni - Agenzie in gestione libera ANAPA: le novità del rinnovo

Per i dipendenti delle agenzie di assicurazione