DPCM 04/01/2021

05 gennaio 2021

Gentili Clienti,

è stato approvato nella notte il nuovo Dpcm con le nuove misure dal 7 al 15 gennaio 2021.

Si sintetizza la situazione attuale:

  • Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio 2021 tutta Italia sarà zona gialla con possibilità di spostamenti tra comuni e riapertura anche dei bar e dei ristoranti, con le consuete regole delle zone gialle. È comunque previsto per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma;
  • Sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021 tutto il territorio nazionale sarà zona arancione. Saranno comunque consentiti, negli stessi giorni, gli spostamenti dai comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

 

Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l’applicazione del coprifuoco.

Da lunedì 11 gennaio l’Italia tornerà divisa in diverse zone a seconda delle valutazioni di rischiosità delle singole Regioni. Si pensa vengano decise nella giornata di venerdì 9 gennaio 2021. 

Per i territori che saranno inseriti nella cosiddetta zona rossa, è comunque prevista, fino al 15 gennaio 2021, la possibilità di spostarsi, una sola volta al giorno, in un massimo di 2 persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.

 

Cordiali saluti

Archivio news

 

News dello studio

apr4

04/04/2025

OBBLIGO ASSICURATIVO PER LE IMPRESE - PROROGA DEI TERMINI

  Il termine entro cui le imprese dovranno adempiere all’obbligo, previsto dall’art. 1, commi 101 e ss., della Legge di Bilancio 2024, di stipulare contratti di assicurazione per alcuni

mar6

06/03/2025

POLIZZE CATASTROFALI

Gent. clienti    Il D.M. 30.01.2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 27.02.2025, disciplina le modalità attuative della polizza catastrofale (contro sismi, alluvioni,

gen24

24/01/2025

Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta e di rappresentanza

Gent. clienti La legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto l’obbligo di dimostrare il pagamento tracciato (carta di credito, carta di debito, bonifico, assegno non

News

lug15

15/07/2025

Tassonomia ambientale: cosa cambia con la proposta della Commissione UE

La Commissione UE propone di ridurre la

lug15

15/07/2025

CCNL Miniere - Aziende industriali: le novità del rinnovo

Per i dipendenti del settore miniere -