DAL 12/04/2021 IL PIEMONTE DIVENTA ZONA ARANCIONE

12 aprile 2021

Gentili Clienti,

Da lunedì 12 aprile la Lombardia e il Piemonte tornano in zona arancione, tranne Cuneo che rimane rossa fino a mercoledì.

 Ecco comunque le regolein arancione”:

  • L’accesso alle attività commerciali al dettaglio, al fine di limitare al massimo la concentrazione di persone, è consentito ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per la necessità di recare con sé minori, disabili o anziani.
  • Aperti i mercati e le attività di vendita (ma nelle giornate festive e prefestive nei centri commerciali l’apertura è consentita soltanto a farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie).
  • Sospese le attività di somministrazione (come in zona rossa). Consentito l’asporto dalle 5 alle 22 Ma per i soggetti che svolgono come attività prevalente quella identificata dal codice Ateco 56.3 (bar) l’asporto è possibile soltanto fino alle 18. Sempre permessa la consegna a domicilio.
  • È in ogni caso vietato l’asporto di alcolici dalle 20 alle 7 per qualsiasi tipo di attività commerciale (vendita, somministrazione, apparecchi automatici).
  • Aperti parrucchieri, estetisti, tatuatori.
  • Scuole: La riapertura delle scuole era già stata fissata per gli alunni delle elementari e fino alla prima media. Con la zona arancione torneranno in classe anche i ragazzi di seconda e terza media e, tra il 50%  e il 75%, delle superiori. Contestualmente sui mezzi di trasporto permane la regola della capienza al 50%.
  • E' fatto divieto di accesso alle aree attrezzate per gioco e sport (a mero titolo esemplificativo, aree attrezzate con scivoli ed altalene, campi di basket, aree skate) in aree pubbliche e all’interno di parchi, ville e giardini pubblici.

 

Cordiali saluti 

Archivio news

 

News dello studio

apr4

04/04/2025

OBBLIGO ASSICURATIVO PER LE IMPRESE - PROROGA DEI TERMINI

  Il termine entro cui le imprese dovranno adempiere all’obbligo, previsto dall’art. 1, commi 101 e ss., della Legge di Bilancio 2024, di stipulare contratti di assicurazione per alcuni

mar6

06/03/2025

POLIZZE CATASTROFALI

Gent. clienti    Il D.M. 30.01.2025, n. 18, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 27.02.2025, disciplina le modalità attuative della polizza catastrofale (contro sismi, alluvioni,

gen24

24/01/2025

Obbligo di tracciabilità delle spese di trasferta e di rappresentanza

Gent. clienti La legge di Bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio 2025, ha introdotto l’obbligo di dimostrare il pagamento tracciato (carta di credito, carta di debito, bonifico, assegno non

News

giu30

30/06/2025

Agricoltori autonomi: tariffazione 2025

Nel messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025,