DPCM 04/01/2021

05 gennaio 2021

Gentili Clienti,

è stato approvato nella notte il nuovo Dpcm con le nuove misure dal 7 al 15 gennaio 2021.

Si sintetizza la situazione attuale:

  • Giovedì 7 e venerdì 8 gennaio 2021 tutta Italia sarà zona gialla con possibilità di spostamenti tra comuni e riapertura anche dei bar e dei ristoranti, con le consuete regole delle zone gialle. È comunque previsto per il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, il divieto, su tutto il territorio nazionale, di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra regione o provincia autonoma;
  • Sabato 9 e domenica 10 gennaio 2021 tutto il territorio nazionale sarà zona arancione. Saranno comunque consentiti, negli stessi giorni, gli spostamenti dai comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

 

Resta ferma, per tutto il periodo compreso tra il 7 e il 15 gennaio 2021, l’applicazione del coprifuoco.

Da lunedì 11 gennaio l’Italia tornerà divisa in diverse zone a seconda delle valutazioni di rischiosità delle singole Regioni. Si pensa vengano decise nella giornata di venerdì 9 gennaio 2021. 

Per i territori che saranno inseriti nella cosiddetta zona rossa, è comunque prevista, fino al 15 gennaio 2021, la possibilità di spostarsi, una sola volta al giorno, in un massimo di 2 persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono.

 

Cordiali saluti

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2024

CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E 5.0

Gentili Clienti, IL D.L. 29.03.2024 n. 39, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 119-ter D.L. 19.05.2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla

feb20

20/02/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 - LE NOVITA' PER IL LAVORO

Gentili Clienti, È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali

gen25

25/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni di carattere tributario contenute nella L. 30.12.2023 n. 213, pubblicata in S.O. n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023

News

giu15

15/06/2024

Adeguati assetti per la crisi d'impresa: quali vantaggi per le PMI?

Come implementare nelle PMI un sistema

giu15

15/06/2024

Organismi per la parità di genere: l'UE rafforza le tutele (anche sul lavoro)

L’UE rafforza la tutela del principio della