Credito di imposta sui dispositivi di protezione

16 aprile 2020

Gentili clienti,

con il decreto "Cura Italia" è stato introdotto a favore degli esercenti attività di impresa, arte o professione un credito di imposta pari al 50% delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro necessari al contenimento dell'epidemia.

Saranno agevolate le spese per un importo massimo per singolo beneficiario pari e 20.000 € con un credito massimo quindi di 10.000 €.

Con riferimento a questo intervento il Decreto Liquidità introduce un ampliamento delle spese ammesse definendo agevolabili anche le spese sostenute per l'acquisto di:

  • dispositivi di protezione individuale come le mascherine, i guanti, le visiere di protezione e occhiali protettivi, le tute di protezione e calzari;
  • dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall'esposizione accidentale ad agenti biologici o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale come i pannelli protettivi (in questo caso risulta agevolata anche la spesa di installazione);
  • i detergenti mani e i disinfettanti.

Il credito potrà essere utilizzato in compensazione, tuttavia per le modalità occorre attendere l'emanazione di un apposito decreto del Mise e del Mef.

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

 

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2024

CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E 5.0

Gentili Clienti, IL D.L. 29.03.2024 n. 39, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 119-ter D.L. 19.05.2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla

feb20

20/02/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 - LE NOVITA' PER IL LAVORO

Gentili Clienti, È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali

gen25

25/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni di carattere tributario contenute nella L. 30.12.2023 n. 213, pubblicata in S.O. n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023

News

giu15

15/06/2024

Adeguati assetti per la crisi d'impresa: quali vantaggi per le PMI?

Come implementare nelle PMI un sistema

giu15

15/06/2024

Organismi per la parità di genere: l'UE rafforza le tutele (anche sul lavoro)

L’UE rafforza la tutela del principio della