CIRCOLARE INFORMATIVA - Registratori Telematici

09 ottobre 2019

Gentile Cliente,

come già precedentemente comunicato, dal 1° gennaio 2020 scatterà l’obbligo generalizzato di memorizzazione e trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi giornalieri.

Con l’approssimarsi di tale scadenza (causa le difficoltà di installazione e abilitazione degli strumenti), il legislatore ha stabilito una sorta di “semestre bianco di prima applicazione” durante il quale sarà possibile effettuare la trasmissione dei corrispettivi giornalieri al più tardi entro il mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni, (si tratta di un servizio web che anche lo Studio in qualità di intermediario abilitato, può svolgere) e dopo tale periodo ed a regime, un termine massimo di 12 giorni.

Si ricorda che per l’acquisto del nuovo registratore è previsto un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute con un massimo di euro 250 e per l’eventuale adattamento del vecchio registratore, ove possibile, un credito d’imposta di euro 50.

Si consiglia vivamente la spettabile clientela di non attendere gli ultimi giorni dell’anno per la regolarizzazione  per evidenti motivi di organizzazione, approvvigionamento ed installazione da parte delle ditte fornitrici.

Lo Studio resta a disposizione per qualsiasi chiarimento si rendesse necessario.

Distinti Saluti

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2024

CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E 5.0

Gentili Clienti, IL D.L. 29.03.2024 n. 39, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 119-ter D.L. 19.05.2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla

feb20

20/02/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 - LE NOVITA' PER IL LAVORO

Gentili Clienti, È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali

gen25

25/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni di carattere tributario contenute nella L. 30.12.2023 n. 213, pubblicata in S.O. n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023

News

giu15

15/06/2024

Adeguati assetti per la crisi d'impresa: quali vantaggi per le PMI?

Come implementare nelle PMI un sistema

giu15

15/06/2024

Organismi per la parità di genere: l'UE rafforza le tutele (anche sul lavoro)

L’UE rafforza la tutela del principio della