Attività consentite con o senza green pass

27 dicembre 2021

Gentili Clienti,

Il Governo ha pubblicato sul proprio sito la tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass "base" e con green pass "rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022.

Trovate in allegato i dettagli.

 

Ricordiamo inoltre che l’art. 3-bis D.L. 124/2019 ha abbassato la soglia dei limiti previsti dall’art. 49, c. 1 D.Lgs. 231/2007 per i pagamenti in contanti a  €999,99, con decorrenza dal 01.01.2022. I limiti riguardano il trasferimento di denaro contante e titoli al portatore in euro o in valuta estera, a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, persone fisiche o giuridiche.

E' stato inoltre posticipato di un anno il termine per poter effettuare le spese relative al "Bonus Piemonte", il contributo a fondo perduto della Regione Piemonte che era stato riconosciuto alle imprese colpite dal lockdown per l'emergenza Covid-19. La nuova scadenza è ora il 31 dicembre 2022.

In allegato l’elenco delle spese ammissibili.

 

Cordiali saluti

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2024

CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E 5.0

Gentili Clienti, IL D.L. 29.03.2024 n. 39, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 119-ter D.L. 19.05.2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla

feb20

20/02/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 - LE NOVITA' PER IL LAVORO

Gentili Clienti, È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali

gen25

25/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni di carattere tributario contenute nella L. 30.12.2023 n. 213, pubblicata in S.O. n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023

News

giu15

15/06/2024

Adeguati assetti per la crisi d'impresa: quali vantaggi per le PMI?

Come implementare nelle PMI un sistema

giu15

15/06/2024

Organismi per la parità di genere: l'UE rafforza le tutele (anche sul lavoro)

L’UE rafforza la tutela del principio della