ASSEGNO UNICO 2021 LAVORATORI AUTONOMI

21 settembre 2021

Gentili Clienti,

L'assegno Unico per figli minori a carico spetterà anche ai lavoratori autonomi con ISEE inferiore a 50 mila euro.

La domanda dovrà essere fatta obbligatoriamente presso un patronato dopo aver compilato il modello ISEE sempre presso il patronato.

Se la domanda viene presentata entro il 30 di settembre 2021 si ha diritto ad avere gli arretrati a partire dal mese di luglio 2021 in caso contrario si avrà diritto all'assegno Unico per figli minori a carico solo per i mesi di ottobre, novembre e dicembre.

Per quanto riguarda gli importi dell'assegno Unico devono essere rapportati alla situazione economica della famiglia e anche al numero di figli minori a carico.

Si rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento.

Cordiali saluti

Archivio news

 

News dello studio

giu6

06/06/2024

CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0 E 5.0

Gentili Clienti, IL D.L. 29.03.2024 n. 39, recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli artt. 119 e 119-ter D.L. 19.05.2020 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla

feb20

20/02/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024 - LE NOVITA' PER IL LAVORO

Gentili Clienti, È stata pubblicata sul S.O. n. 40 alla G.U. n. 303 del 30 dicembre 2023 la L. 30 dicembre 2023, n. 213, Legge di Bilancio 2024: di seguito si sintetizzano le principali

gen25

25/01/2024

LEGGE DI BILANCIO 2024

Gentili Clienti, riportiamo una sintesi delle principali disposizioni di carattere tributario contenute nella L. 30.12.2023 n. 213, pubblicata in S.O. n. 40 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30.12.2023

News

giu15

15/06/2024

Adeguati assetti per la crisi d'impresa: quali vantaggi per le PMI?

Come implementare nelle PMI un sistema

giu15

15/06/2024

Organismi per la parità di genere: l'UE rafforza le tutele (anche sul lavoro)

L’UE rafforza la tutela del principio della